Benvenuti alla Locanda della Zucca, un angolo di gusto e tradizione nel cuore di San Bartolomeo.

Qui celebriamo la cucina autentica, fatta di sapori genuini e ricette tramandate nel tempo, dove ogni piatto racconta una storia di passione e territorio.

Il nostro menù si ispira alla tradizione locale, con ingredienti freschi e stagionali, selezionati con cura per garantire qualità e autenticità. Dai primi fatti in casa alle carni saporite, fino ai dolci della tradizione, ogni portata è un omaggio ai sapori di un tempo, preparata con la stessa dedizione delle antiche cucine di famiglia.

Immersi in un'atmosfera calda e accogliente, vi invitiamo a scoprire i profumi e i sapori di una cucina che sa di casa, dove ogni pasto è un’esperienza da ricordare.

Chi siamo

La pasta fresca fatta a mano è il cuore della tradizione culinaria locale. Preparata secondo le antiche ricette ferraresi, viene fatta a mano dalle esperte "zdore", conferendole una consistenza perfetta e un sapore autentico.

Come lo facciamo

Tra i piatti più rappresentativi spiccano i cappellacci di zucca, con il loro ripieno dolce e avvolgente, e i passatelli in brodo, simbolo della cucina emiliana più genuina. Ogni piatto celebra la ricchezza gastronomica del territorio, offrendo un'esperienza autentica e ricca di storia.

Dario, chef e proprietario del ristorante, è figlio d’arte: cresciuto tra i profumi e i sapori della cucina tradizionale, ha ereditato la passione dalla madre, cuoca emiliana, e dal padre, oste e mandolinista, che gli ha trasmesso l’amore per l’ospitalità e le atmosfere conviviali. Insieme alla moglie Valeria e a un team di chef, la locanda della zucca porta avanti con dedizione la cultura culinaria ferrarese, valorizzando le ricette di una volta con ingredienti di alta qualità e tecniche artigianali, con un tocco di innovazione che rende ogni piatto un’esperienza autentica e memorabile.

La famiglia